La carrellata di prestigiosi premi nazionali e internazionali ottenuti nel 2024 consacrano Vallepicciola.

Vallepicciola continua a distinguersi come una delle realtà più dinamiche e innovative del panorama vitivinicolo toscano. Anche nel 2024, la qualità e l’eccellenza dei suoi vini sono state riconosciute a livello nazionale e internazionale, con premi prestigiosi che celebrano il lavoro appassionato e meticoloso di un’azienda capace di coniugare tradizione e modernità. Tra i vini più premiati il Chianti Classico e la linea dei Grandi Cru.

Vallepicciola chiude un anno da incorniciare, segnato da prestigiosi riconoscimenti che rafforzano il posizionamento dell’azienda nel panorama vitivinicolo internazionale. Con una tenuta che si estende su 275 ettari, di cui 107 vitati dedicati a sei diverse varietà di vitigni, Vallepicciola produce ogni anno 500.000 bottiglie suddivise in 17 etichette. I suoi vini nascono in una struttura all’avanguardia, perfettamente integrata nel paesaggio unico delle colline del Chianti Classico, dove tradizione e innovazione si fondono in una costante ricerca della qualità, che continua a ottenere consensi sia in Italia che all’estero.

CHIANTI CLASSICO
Il Chianti Classico 2021 di Vallepicciola si è affermato come uno dei vini più acclamati del 2024, ottenendo prestigiosi riconoscimenti che ne hanno consacrato il valore a livello internazionale. A rappresentare il culmine di questo successo è stato il 37° posto nella Top 100 di Wine Spectator che lo ha posizionato tra i migliori vini al mondo. Questo traguardo è stato ulteriormente consolidato da altre valutazioni di altissimo livello, tra cui i 98 punti de Le Guide de L’Espresso, i 92 punti di Falstaff, i 91 punti di James Suckling e della Guida Veronelli, e i 90 punti di Luca Maroni. L’annata 2022 ha inoltre ricevuto importanti apprezzamenti: 4 Stelle dalla Guida Vinibuoni d’Italia e 91 punti di James Suckling. Anche il Chianti Classico Gran Selezione Lapina ha ricevuto ampi consensi, con l’annata 2020 che ha conquistato i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, 4 Viti della Guida Vitae, 95 punti da Luca Maroni, 93 punti da Wine Spectator, Tre Stelle dalla Guida Vinibuoni d’Italia e il The WineHunter Award Gold. L’annata 2021 ha ottenuto 98 punti da Luca Gardini Notes, 94 punti da Antonio Galloni Vinous e 91 punti da James Suckling. A completare questi successi si aggiunge il Chianti Classico Riserva 2021, che ha ricevuto 92 punti da Antonio Galloni Vinous e 90 punti da James Suckling.

I GRANDI CRU
I tre Grandi Cru di Vallepicciola, fiore all’occhiello della cantina, hanno raccolto anche quest’anno numerosi riconoscimenti di prestigio. Il Vallepicciola Bianco 2022 IGT Toscana ha ottenuto 97 punti di Luca Maroni, 90 punti di James Suckling e il The WineHunter Rosso, mentre il Vallepicciola Rosso 2021 IGT Toscana ha brillato con punteggi eccellenti come i 96 punti assegnati dalla Guida Veronelli, 95 punti da Doctor Wine - Daniele Cernilli e Luca Maroni, 94 punti da Antonio Galloni Vinous, 93 punti da Wine Spectator e 92 punti da James Suckling. Ha inoltre ottenuto 4 Stelle della Guida Vinibuoni d’Italia, il The WineHunter Award Gold, 90 punti di Falstaff e 99 punti de Le Guide de l’Espresso per l’annata 2022. Infine, il Migliorè 2020 si conferma di nuovo tra i vini di punta della cantina con 97 punti dalla Guida Veronelli, 5 Grappoli di Bibenda, 94 punti da James Suckling e Luca Maroni, 93 punti da Wine Spectator, 92 punti da Antonio Galloni Vinous e 90 punti da Falstaff.

I VINI DELL’INTERA GAMMA VALLEPICCIOLA
Anche i vini della linea Varietali si sono distinti con successo nel 2024. Il Parva Domus Cabernet Sauvignon 2021 ha ottenuto 96 punti da Luca Maroni, 95 punti dalla Guida Veronelli e 92 punti da Antonio Galloni Vinous e James Suckling. Il Boscobruno Pinot Nero 2021 ha raccolto 94 punti dalla Guida Veronelli e 91 punti di James Suckling, mentre il Mordese Cabernet Franc 2021 è stato premiato con 95 punti dalla Guida Veronelli, 92 punti di James Suckling e il The WineHunter Award Gold. Infine, il Quercegrosse Merlot 2021 ha ricevuto 95 punti dalla Guida Veronelli e 92 punti di James Suckling. Anche la linea Pievasciata ha raccolto ulteriori apprezzamenti. Il Pievasciata Rosso 2021 ha ottenuto 91 punti da Wine Spectator e 90 punti da Antonio Galloni Vinous, mentre il Pievasciata Pinot Nero 2021 e il Pievasciata Chardonnay 2022 sono stati premiati rispettivamente con 90 e 91 punti da James Suckling.

Questi riconoscimenti confermano l’eccezionale qualità dell’intera gamma di Vallepicciola, che continua a distinguersi per la capacità di esprimere al meglio il territorio e le sue potenzialità.

Altre informazioni:

Andrea Lopez
andrea.lopez@smstudiopr.it
Cellulare +39 389 1192312