Alto Adige

Nals Margreid

Nals Margreid

Tradizione e innovazione, preparazione del vino di alta qualità in connubio con espressività ed estetica: è questo quello che rappresenta la Cantina Nals Margreid. L’esperienza umana e tecnica di intere famiglie di vignaioli e la tradizione enologica viva si fondono da generazioni nella Cantina Nals Margreid.

Sono 138 i viticoltori che con grande passione e sensibilità coltivano i 160 ettari di terreno dai quali proviene l’ottima uva della Cantina Nals Margreid. Le radici della viticoltura altoatesina, la regione vitivinicola italiana più settentrionale, risalgono a migliaia di anni fa. La cantina ne è una parte integrante che, ieri come oggi, porta avanti questa cultura e tradizione dal 1932. I terreni si estendono da Nalles, fra Bolzano e Merano, dove si trovano i terreni più settentrionali, fino a Magrè nella parte meridionale della Bassa Atesina. Grazie a questa vasta distribuzione si dispone di un’incredibile varietà morfologica e di posizioni geografiche. 

Dal 2011 la rinnovata sede della cantina è espressione del  territorio quanto l’eccellenza dei  vini in essa prodotti. Unendo a regola d’arte il patrimonio storico con le esigenze della produzione vinicola moderna è stato creato un complesso strutturale:  con l’utilizzo della forza di gravità si dà vita ai vini Nals Margreid con la massima cura e attenzione. 

www.kellerei.it

Sfoglia qui la Rassegna Stampa